Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2006, 11:15   #6
zeorunner
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so se la sabbia del med possa andare bene per un marino

l'aragonite ha determinate caratteristiche che sono utili per un marino come il matenimenti del pH, il costante apporto di calcio, carbonati e oligoelementi vari

che la sabbia sia cara è fuori di dubbio ma se ti fai due conti spendi forse qualcosa in meno con il dsb e poche rocce rispetto al berlinese classico

per me il dsb, se si parla di ciclo dell'azoto, matura prima di un berlinese classico

un altro punto a favore del dsb è di fornire al biotopo un supporto per lo zooplancton, se nel progetto della vasca prevedi anche un reattore per l'allevamento di fitoplancton otterrai degli ottimi risultati nell'allevamento degli sps senza alcuni problemi che spesso insorgono nei berlinesi classici tipo i fosfati alti

nella mia vasca 120 x 70 x 55 ho messo 140 kg di aragamax sugar size, 18 kg di aragalive sugarsize e 20 kg di rocce vive (heliopora e tonga)

nel mio dopo 45 giorni dall'avviamento ho inserito i miei invertegrati che erano in pensione e dopo altri 15 giorni i pesci, lo puoi vedere nel mio acquario
zeorunner non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08914 seconds with 13 queries