Discussione: plafo e letto fluido
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2005, 21:11   #12
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
spero di aver interpretato giusto la domanda.
bisogna trovare il giusto equilibrio tra diversi fatttori che sono: rocce vive, sabbia viva, cambi parziali dell'acqua, carico organico.
Io le resine non le metterei mai, e le alghe piuttosto che usare uno schiumatoio o le resine per togliere le sostanze che le hanno generate (possono essere i fosfati, ma anche fattori diversi come le luci) preferisco capire cosa crea queste sostanze dannose e porvi rimedio.
Se ha troppi fosfati e non ha pesci, forse c'è qualcosa che non va nelle rocce vive e nella sabbia che ha preso.
Io l'ho sempre detto, la roccia viva e la sabbia viva deve essere di ottima qualità e la migliore è quella proveniente da vasche attive da anni: quelle che si trovano inv endita ad esempio sul mercatino.
Che un pesce generi carico organico lo si sa, se si seguono i vari suggerimenti [sul tipo di vasca da allestire(i litri lordi) e il relativo pesce che vi si può inserire] che si trovano nelle schede sul NP i cambi parziali garantiscono una eliminazione di quanto scaricato dal pesce.
Se non ho interpretato bene la tua domanda, rifammela più comprensibile, grazie.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12213 seconds with 13 queries