|
|
Quote:
|
|
dici che è anche per via della luce?
|
Non solo lo dico, ne sono fermamente SICURO!
|
|
Quote:
|
|
effettivamente ci avevo pensato.... come hai visto nell'altro post ci stavo pensando.... ho pochi coralli vero....la cosa strana che la maggior parte sono molto belli e sempre aperti....
|
Ma non hai SPS, i valori che hai non sono tossici, anzi, solo che avresti problemi, soprattutto di colore con gli SPS, non altro
|
|
Quote:
|
|
i pesci sono tanti è vero... ma la maggior parte sono piccoli e stanno benissimo te lo assicuro....
|
Ma sono troppi per la tua vasca ugualmente, come carico organico, anche perché devi pensare a fra qualche mese...
|
|
Quote:
|
|
quindi un cubetto per te è troppo ... diminuirò allora....
|
è troppo per avere valori ottimali, non è detto che sia troppo per i pesci che hai.
Anche perché i cubetti inquinano un casino. Io userei il cubetto non più di 2 volte a settimana, e gli altri giorni userei un granulato di ottima qualità, somministrato in un anellino posiziona cibo
|
|
Quote:
|
|
per lo skimmer ci avevo pensato... per ora però ho soprasseduto.... non posso permettermi ora di cambiare sia luce che skimmer..... per cambiare lo skimmer pensa che uno dei miei negozianti non era troppo convinto... lo skimmer rimuove le sostanze che producono fosfati e in minor parte i nitrati... quindi secondo lui non migliorerei tanto la situazione.... mentre per i nitrati il lavoro lo fanno le rocce.... ho quasi 60 kili... qui è probabilmente una questione anche di fortuna... trovare rocce che lavorano meglio di altre.... prima penserò alla luce... poi ....
|
mica è così

Lo skimmer, in buona sostanza, rimuove le proteine, che decomponendosi danno origine sia a nitrati che fosfati, come prodotti finali.
Le rocce servono alla decomposizione di tutto quello che lo skimmer non riusce ad estrarre o che non è adatto ad estrarre, come il ciclo dell'azoto dell'urea dei pesci, che se non sbaglio non viene schiumata...
prego