Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2006, 21:06   #3
ciucco
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille, keronea!
ecco,aspetto che ancora mi sfugge è la questione maturazione.
perchè dare un periodo di maturazione più lungo quando, alla fine, avrei un substrato "fertile" EXTRA in grado di chiudere il ciclo dell'azoto?

sei mesi?

usando sugar morta sicuramente, ma con una sabbia già inoculata perchè ???

a rigor di logica, l'idea dei sei mesi si applicherebbe a sabbie morte.

Con sabbie vive "confezionate" o con sabbie vive nostrane, il tempo di maturazione potrebbe essere anche inferiore, no? (ovvio che poi il tutto dovrà essere verificato con i necessari test).
e ancora: usando il dsb ridurrei il quantitativo di rocce, in compenso spendendo più in sabbia. come già detto, però, la mia intenzione è quella usare la sabbia del mio med, che sto progressivamente adattando a temperature più alte. in ogni caso, bisogna dire che la sabbia che potrei prendere è "sicura" (sono sardo), specie se presa da alcune zone e sulla riva della spiaggia, è sicuramente abituata a temperature ben superiori a 26 gradi: la famosa tropicalizzazione del mediterraneo...

so che la cosa sarà considerata blasfema, ma sono sicuro che saprete chiarirmi un pò le idee.

nel libro di rovero il dsb viene trattato in maniera un pò spiccia, ma mi semra che qui siate in tanti ad averlo usato.

scusate i domandoni da kilo, ma la questione è per me ancora un pò fumosa...

grazie a tutti.
ciucco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10299 seconds with 13 queries