Discussione: CO2 in Gel (Parte II)
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2006, 19:50   #1
Gii
Guppy
 
L'avatar di Gii
 
Registrato: Feb 2006
Città: Uboldo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito perchè qualcuno la notte vuole spegnere la co2????? dela variazione di ph ecc che ciò comporta non vi interessa??? o credete alla leggenda metropolitana dei pesci che soffocano per troppa co2????

secondariamente ok che ho un acquario da 80l e KH 7 (quindi ci vuole abbastanza co2 per arrivare a ph 7) e non 30, comunque niente contabolle o riduttori di pressione ecc....... semplicemente tutto aperto e mi regolo con il quntitativo di zucchero nella gelatina, (l'altro fattore regolante ossia la dimensione della superficie di contatto tra gel e lievito invece non lo calcolo, tanto è costante dato che è sempre la stessa bottiglia, ma si può lavorare anche in questo senso!)

in fine potreste anche regolare il quantitativo di co2 che si solubilizza in acqua grazie al diffusore: produce tanta co2??? usate una pietra porosa! ne produce troppo poca?? usate un diffusore ad elevato potere solubilizzante (vetro, venturi, flipper ecccc.....)
__________________
Cerco lumache turbo in regalo o a buon prezzo, mandatemi MP
Gii non è in linea  
 
Page generated in 0,11819 seconds with 14 queries