|
non lo guardare nella foto ora è davvero diverso per intenderci allego una la foto un pò piu recente anche se di uno scorcio ( ora discus li ho messi in un'altra vasca) dico un po più recente in quanto ora coltivo altre piante fra cui un alternatera sensilis rosso fuoco che esce fuori dal coperchio, la poto ogni 10gg circa, per non parlare della cabomba o dell'echynodorus (si scrive cosi?)
per quanto riguarda la luce ho solo sostituito il neon originale ed ho messo un gro lux sylvania stesso wattaggio, ora sembra una discoteca i ram pare abbiamo il rossetto, infatti questo tipo di neon evidenzia particolarmente i colori dei pesci specie le tonalità rosse , non a caso i neon (pesci) da lontano sembranoidei led....., e pare sia particolarmente adatta alle piante, anche se io credo che per le piante il segreto sia nella fertilizzazione liquida abitudinaria e ben dosata.
Cmq il difetto che trovo a questa vasca e che per le mie esigenze è un tantino troppo stretta ho anche una friskies da 90 litri, pagata 90 eur, che è certamente più proporzionata nelle misure, ( circa 80x45x50 se non ricordo male)ma in compenso il coperchio fa schifo, pensa che mi scola sulla facciata esterna del vetro di fondo l'acqua che evapora e si raccoglie dentro ,e poi ogni volta che devi aprirlo devi togliere tutto, anzi se qualcuno possiede quest'ultima è ha avuto lostesso problema mi farebbe cosa gradita se mi dice come l'ha risolto .
ma a prescindere, l'antille è decisamente superiore in quanto meglio rifinito
|