Discussione: biologico lo tolgo ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2006, 13:58   #4
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adesso magari dico una *******, perchè non conosco la struttura della tua vasca, ma io fossi in te non desisterei dal sistemare lo skimmer "prima" del biologico, che ci vuole ...???, se è uno skimmer a pompa (non a porosa per intenderci) basta sistemare la pompa nel primo comparto del bio, ed il gioco è fatto, poi lo skimmer può stare pure dove è più comodo, l'importante è la pompa di mandata.
non so se mi sono capito

Per quanto riguarda il poter togliere il biologico vorrei aggiungere una cosa, se dico che è possibile togliere il biologico e contiuno a dire lo si può fare , bisogna però osservare alcuna cautele.
L'avrò ripetuto centinaia di volte ormai ma è meglio essere chiari, prima di tutto è necessario misurare l'assoluta assenza di nitriti in vasca, bisogna che la vasca sia matura, (parlo di almeno un anno) in modo che tutta la vasca (vetri , alghe, fondo, rocce, suppellettili varie) possa fungere da substrato per i batteri e quindi da grosso filtro biologico. NOn è, ne deve essere pensabile, avviare una vasca SENZA filtro (biologico o di altro tipo).

Per ultimo bisogna stare sempre in campana, perchè un qualsiasi filtro (biologico o meno) può sempre mettere ai ripari da errori, specie per le persone poco esperte che ancora non hanno quel fiuto acquariofilo ( se mi si passa il termine) che si acquisisce dopo qualche tempo; un po come avviene con lo skimmer.

bye
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09703 seconds with 13 queries