|
Originariamente inviata da pieme74
|
sento sempre parlare di acquari di pozza come se gli organismi med fossero
indistruttibili.
in teoria tutti dicono che si puo fare, poi in pratica il risultato che ho visto nel forum e´ un´accozzaglia di rocce lisce e actinia equina o anemonia sulcata..
e poco altro,
a mio avviso un med al di sopra di 22 massimo 23 gradi non ha senso alcuno...
|
Ti garantisco che possono vivere a temperature più alte dei 23 anche pesci come il sarago, il sarago maggiore, i tordi, e le donzelle sicuramente i paguri senza dubbio questi sono i primi che mi vengono in mente ma ce ne sono altri cmq considera che mantenere la temperatura bassa è molto più semplice in un med che in un tropicale fattore principale la luce nel med bastano due neon anche a una decina di cm dall'acquario mentre nel tropicale se vuoi avere un po' di colore devi andare su hqi a circa 15 20 cm e ti garantisco che il calore sviluppato è almeno 4 volte superiore per l'hqi rispetto ai neon.
Ho mantenuto i 23 nel mio 200l con delle ventole che mi creano un flusso di aria sopra la vasca.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)