Discussione: Rocce già spurgate
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2006, 01:04   #13
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Io sono dell'idea che la luce vada data appena i valori lo consentono, e questo secondo me è anche molto difficile da stabilire, in quanto può cambiare enormemente da vasca a vasca e non è definibile in maniera standard.
Alcune vasche possono partire con valori bassi e mantenerli nel tempo senza arrivare facilmente a quelli ottimali, altre partono con picchi altissimi e si stabilizzano in breve... dipende da troppe cose...
La maturazione ideale la fà la sensibilità dell'acquariofilo unita alla pazienza, generalizzare aiuta nel dare indicazioni cautelative e massimali, ma i tempi in partenza cambiano da vasca a vasca..
Per darti un consiglio, visto che comunque è la primissima, starei cauto e farei una ventina di giorni di buio completo... movimeto sempre al massimo, e schiumatoio alla massima efficienza.
Ok, grazie mille ragazzi, comunque sia io non ho fretta, seguo alla lettera i vostri consigli, se mi dite di aspettare un mese, aspetto un mese, solo che volevo chiarire per informazione personale.
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08631 seconds with 13 queries