Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2006, 23:33   #18
Karlito75
Guppy
 
L'avatar di Karlito75
 
Registrato: Dec 2004
Città: Cazzago San Martino (Bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Karlito75

Annunci Mercatino: 0
X Aindria e Draik: Grazie a entrambi per i complimenti, però c'è ancora margine di miglioramento anche nella qualità degli scatti

Devo un po' sfoltire il primo piano per lasciare più spazio alle Cryptocoryne che sono rosse marroncine..

Per quanto riguarda la disposizione cerco di spiegarti, ma se hai dubbi chiedi..
Allora a sinistra c'è dell' Hygrophila corymbosa siamensis sulla noce di cocco Vescicularia dubyana(fissata con nylon), come anche sui legni di torbiera, sempre sui legni a sinistra c'è anche l'Anubias e il Microsorum, nella parte posteriore Vallisneria e a destra di nuovo Hygrophila e Cryptocorine wendtii..

Le principali piante Vallisneria Hygrophila e Cryptocorine sono talee o stoloni di piante che ho da più di 10 anni in un altro acquario..
Quindi anche sulle piante non ho speso molto!
Ho comprato solo muschio e felce, scambiando un ciuffo del primo ho avuto l'Anubias da Weiss75!
Karlito75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12520 seconds with 13 queries