Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2006, 19:38   #7
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io continuo a insistere su questa faccenda finchè qualcuno non mi spiega dove sbaglio:


Originariamente inviata da stefanodb
nell'acquario che chiaramente vorrei fare di "comunità".
Se lo vuole di comunità, (il più "facile" per chi inizia) allora non vedo dove sia il problema di tenere pesci con provenienze differenti... un po' banale dire sempre "fritto misto" non vi pare? Importanti sono i valori chimici dell' acqua che devono essere uguali per tutti i nostri ospiti...

Poi c' è sto benedetto biotipo... e credo non basti mettere i pesci tutti della stessa zona geografica per ottenerlo... come la mettiamo con le piante? Con il layout? Sui pesci tutti pronti a puntare il dito, ma sono sicuro che moltissimi presunti biotipi, magari sono pieni di una bella "insalatona mista"
Mapi, il tuo giudizio e le tue critiche sono sempre mosse da una grande conoscenza, perlomeno questo è quello che io leggo nei tuoi post, e ho solo preso spunto dal tuo messaggio per ribadire un atteggiamento di molti forumisti (tanti sicuramente moooolto più esperti di me) che a volte forse esagerano con sto "fritto" che a mio avviso è valido a patto di eliminare dall' acquoriologia il concetto di vasca di comunità... cosa controproducente per quanto detto prima... non bastano due Colise e delle Rasbore per fare un biotipo in "regola"...
Il biotipo è lo step successivo per l' acquarista, non il punto di partenza...
Il tutto rigorosamente IMHO
__________________
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08447 seconds with 13 queries