|
Guppy
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino

Messaggi: 310
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
Allora triglauco forse è meglio che ci chiariamo:
1:
> riuscivi nel med ad avere valori ottimali di fosfati nitrati rame magnesio ect ect
qui stiamo parlando di filtraggio quindi citi a sproposito rame e magnesio che con un sistema filtrante hanno poco a che vedere, Se poi credi di poter tenere a regime magnesio o altro con un biologico, temo che rimarrai molto deluso.
2
>perche i migliori mediterraneisti di italia non ci sono riusciti
è sempre corretto citare le fonti di quello che si asserisce, dovresti spiegarmi gentilmente, dove hai letto che i migliori mediterraneisti non ci sono riusciti, tanto per cominciare chi sono i migliori ? perche io ne conosco tanti, e credimi se ti dico che sei male informato; e poi non sono riusciti a fare cosa? ad eliminare un biologico ?, perchè mi preme ricordartelo è di questo che stavamo parlando!!!
Sono molti i mediterraneisti che non hanno il biologico oggi in italia, io sono uno di questi ad esempio, fatti un giro in rete, contralla su aiam e poi ne riparliamo.
Tu sei un med? che vasca hai? quanta esperienza hai sul med?
perchè mi auguro di parlare con una persona che almeno ha un minimo di cognizione sul med, che ti ricordo NON è un tropicale.
3.
>una vasca o va meglio o va peggio sono i valori a parlare
anche qui sbagli, ci sono molti valori in una scala, non solo meglio o peggio
ci sono vasche che sopravvivono , ci sono vasche egregie ma senza troppe pretese, ci sono vasche condotte in maniera eccelsa, e ci sono vasche spinte da farti rimanere a bocca aperta, e il tutto credimi , non è sempre proporzionale allo stato degli ospiti, vi sono organismi che stanno in ottimo stato e si riproducono in vasche "modeste" e ci sono al contrario vasche spettacolari in cui alcuni organismi stentano o non riescono proprio a sopravvivere. Se credi che gestire una vasca si riduca tutto a misurare i valori credimi stai sbagliando, dovresti fare un po di esperienza in più.
4. >ecco uno dei motivi che mi ha spinto a lasciare l'ambiente med ci sono troppe persone che improvvisano, tanto se non va si ributta tutto a mare
e di questo me ne dispiaccio molto, per due motivi innanzitutto è sempre un dispiacere sentire una persona che ha abbandonato un med, e in secondo luogo perchè qui purtroppo ti do ragione, molti fanno questo discorso, ma non credere questo sia un problema solo del med,(ti ricordo la polemica sorta quando uscì il film di nemo, non credo fosse rivolta ai med.). Per tornare a te non credo che abbia abbandonato perchè "troppe persone che improvvisano" probabilmente i motivi erano altri e se sono questi i concetti che hai del med, scusami se mi permetto, ma sei partito col piede sbagliato, dovresti informarti o leggere qualcosina in più.
5.
>caro antonello ti assicuro che ho visto fare prove di gestione berlinese a persone con le palle nel med e con rocce di una porosità superiore a quelle tropicali con scarso successo
ti ringrazio per il caro, ma continuo a non capire, se parli con cognizione di causa o solo per sentito dire, temo che non sia affatto aggiornato sul med.
6. > quindi non diciamo baggianate
anche qui non è che tu stia dimostrando preparazione in materia e non stai neanche dimostrando molta correttezza ne capacità dialettica, sia nei miei confronti, sia nei confronti di tutti quelli che non la pensano come te.
Triglauco io sono 25 anni che gestisco vasche med, ho tre vasche di cui una spinta, come molti altri sono impegnato da diverso tempo nella sperimentazione sul med, e mi piace discutere tecnicamente su aspetti o vedute differenti ma sempre con dati alla mano o quantomeno con un minimo di cognizione od esperienza su quello che asserisco; quindi se vuoi, sarei anche disponibile a spiegarti perchè un acquario può funzionare senza un filtro biologico o meglio non senza, ma senza quello che tu PENSI sia un filtro bilogico, se vuoi approfondire l'argomento sono e sarò ben felice di farlo, anche privatamente via mail. Se invece credi di essere troppo preparato, di poter citare a sporposito elementi e concetti sorpassati senza dimostrare quanto stai affermando, se ritieni che non sia necessario aggiornarsi su quanto si afferma e per ultimo ritieni (la cosa più grave) che io dica baggianate.... allora capisci da solo che il discorso cade qui.
Ciao a presto Antonello
|