Discussione: non sarò breve
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2005, 11:11   #3
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tuaregh, mi vengono in mente 2-3 cose che ti dico così, a ruota libera.

1) Non sottovalutare il problema dell'allelopatia, cioè della guerra chimica tra animali diversi che in natura occupano zone diverse. Mi preoccupa soprattutto quel "sarco vari". Il sarco è una fonte di veleni indicibile. Anch'io ho tenuto sarco con Acropore, ma senza sarco le cose cambiano e parecchio. I sarco emettono terpeni velenosi che danno molto fastidio alle sclerattinie, soprattutto le più delicate come gli SPS.

2) Il KH a 12 con zeolite va tassativamente evitato. Il KH ha una influenza diretta sui tassi di crescita e spinge per una maggiore calcificazione, così come la luce buona che hai. Se tu spingi la crescita in un ambiente con scarsità o assenza di ammonio (come principale forma di azoto bioassimilabile) il corallo tira da sotto. Con la zeolite ovviamente hai livelli di ammonio pressoché nulli e questo limita la capacità del corallo di deporre la matrice organica sulla superficie dello scheletro. Quindi da un lato luce e KH spingono a deporre la matrice minerale (CaCO3) e dall'altro l'assenza di ammonio FRENA la deposizione di matrice organica. Pessima cosa, perche la matrice organica e quella minerale devono avere un rapporto relativamente costante. Porta il KH in basso, max 8.
Prima che qualcuno dica "ma io uso zeovit e ho il KH a 12!" ti rispondo subito "sì, ma quanto dai da mangiare e quanti pesci hai?". Solo in vasche dove entrano chili di cibo riesci a tenere il KH alto e non avere tiraggi perché rimane comunque disponibile ammonio nonstante la zeolite.

3) e perché non togliere la zeolite? (alternativa da considerare). Oppure mettiamola così: o fai il metodo zeovit come va fatto (KH basso) o togli la zeolite. Ti do anche un suggerimento: lo zeostart non si mette 1-2 volte la settimana in grandi dosi, andrebbe dosato idealmente per tutto il giorno con una dosometrica. Se non vuoi usare una dosometrica, i tuoi 12 ml a settimana dividili per 14 dosi (una al mattino e una allla sera tutti i giorni), cioè circa 0,8-0,9 ml per volta. Molto molto meglio, parola di Alexander Girz. Stessa cosa con gli AA, dalli tutti i giorni quando si spengono le luci.

In bocca al lupo
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11904 seconds with 13 queries