| 
    | 
        
            Originariamente inviata da esox
            
        
     | 
    
        i batteri si fermano sulla membrana, che essendo di cellulosa, viene attaccata dai batteri che se ne nutrono...per questo bisogna far funzionare speso l'impianto , altrimenti la "bucano". A valle l'acqua non presenta batteri (gli impianti di ro sono nati proprio per "purificare" le acque, dal sale e dai batteri patogeni) 
l'acqua di osmosi non è "aggressiva"..come potrebbe esserlo??forse intendi per un ph basso?? opportunamente miscelata coi sali anche questo inconveniente scompare...
     | 
    
Normalmente si puo' parlare di batteri anaerobi e fotosensibili, entrambi presenti dentro il cilindro della membrana. Fuoriusciti dalla membrana e fatta riposare l'acqua gli stessi, trovatisi in ambiente ossigenato spariscono (o schiattano).
La stessa luce, o comunque il non buo, ne impedisce la proliferazione.
 
