Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2006, 19:55   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Cittā: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Etā : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se le macchie sono simili all'ictio potrebbe trattarsi di oodiniasi vista anche la respirazione accellerata ,un protozoo che vive in acque poco raccomandabili ,cioe' dove viveva prima.sembra che i pesci abbiano subito uno shok da trasferimento anche se in meglio.per quanto riguarda ill discus c'e' u roblema abbastanza grave oiche' il pesce nn mangia.sicuramente isolerei in vasche separate le specie con diverse patologie in modo da poterli trattare contemporaneamente.la terapia del flagyl potrebbe essere una csa giusta ma per il moento lasacierei perdere quella antivermi con il camacell ,ovvero nn le associerei affatto.
cercherei di alimentare i discus con zucchie e piselli sbollentati in aggiunta di aglio ,sopratutto.spremilo bene e conservane ill succo ha proprieta' antivermi ed e' un antibiotico naturale.per uqanto riguarda il flagyl se nn erro le dosi sono 1 cps su 25 litri di acqua.nn aumentre la temp inquanto se ci fosse un problema batterico peggioreresti la cosa.nn escludo che ci possa essere qualcosa di piu' grave čper via delle čpessime condizioni in cui hanno vissuto.
se abbiamo fortuna che con il fgyl si risolve il problema inizia a somministrare mangimi multivitaminici o con aggiunta di vitamine.
per quanto riguarda l'oodinium c' eun prodotto della sera che si chiama oodiniumvert.a risentirci.ciao lele
lele40 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11421 seconds with 13 queries