Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2006, 15:01   #9
Lousarh
Batterio
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ElBarto
il silicone non molla la presa nemmeno sotto tonnellate di forza come kuelle ke ci sono nell'acquario

e la terra dell'etna essendo lapillo vulcanico con cakkio ke si scioglie.
Ciao, in realta' credo che usare il termine "terriccio" sia improprio e fuorviante.

Nell'uso comune del termine quando parliamo di terriccio intendiamo la classica terra da giardino, quella cioe' formata da un mix di argilla, sabbia e humus.

A prima vista, quando ho visto la spiegazione del tuo fondo ho pensato anche io ad un eventuale "scioglimento" della terra, ma poi ho capito che il tuo "terriccio" e' in realta' un ghiaino di roccia molto piu' vicino alla sabbia che non alla terra vera e propria (formata appunto dal mix che dicevo prima) da qui l'equivoco.

Perdonami la precisazione, ma credo sia utile per far capire meglio il lavoro che hai svolto, peraltro molto bello ed ingegnoso, complimenti !!!

Ps. in merito alla pistola termica, che ne dici di fare un beccuccio sottile in stagnola e provare ad orientare il getto sottile con quello ? faro' qualche esperimento....

Ciao !!
Lousarh non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09760 seconds with 13 queries