Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2006, 22:58   #37
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 56
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
A proposito, anch'io sulla ludwigia ho spesso radici aeree, ma crescono che e' un piacere (domenica le ho potate).
Quote:
io starei attento ad andare oltre i 20 mg/l di CO2..
E a proposito di questo, c'e' un bellissimo articolo riguardo la co2 che consiglio di leggere, dove parla del quantitativo massimo in vasca:si trova nella sezione "tecnica"
Quote:
Problemi con l’ anidride carbonica
Il CO2, se somministrato per errore in dosaggi troppo elevati, può dare problemi di intossicazione ai pesci. I valori limite oscillano a seconda delle specie di pesci, in ogni caso non devono superare i 60 mg/litro. I sintomi di avvelenamento da CO2 sono respirazione accelerata, nuoto agitato, barcollamenti, posizione laterale o obliqua. La paralisi respiratoria e la morte sopraggiungono abbastanza rapidamente. Per eliminare l’ eccedenza del gas è necessario effettuare immediatamente un cambio dell’ acqua e, se possibile, aerare abbondantemente.
Ciao
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11468 seconds with 13 queries