Grazie per le critiche.
Inizio con la spiegazione.
Il legno. E' grandicello ma a me piace, e poi fa da rifugio agli avannotti di platy.
L'accoppiamento platy-scalari è voluto per l'alto contenuto proteico degli avannotti di platy.....
Gli scalari li ho perchè sono marito e moglie e ho avuto una soffiata che al mio negozio di acquari mi stava aspettando!!

E quindi li ho presi. Si sono trovati talmente bene che dopo appena 4 giorni hanno deposto, forse troppo presto, in quanto il padre ha mangiato tutte le uova.
Il fatto che hanno deposto non è un indice della bontà dell'acqua? Ma effettivamente sono grandicelli per la mia vasca, ma che dovevo fare? Lasciare andare così una coppia? In fondo sono solamente loro 2 avendo tutta la vasca a disposizione.
Per i platy, ho letto notizie contrastanti riguardo il pH, a volte leggo 8 a volte leggo 6. Quindi avendo 7,2 come pH ho pensato che ci stavano bene. E poi forniscono uno degli alimenti per gli scalari (vedi sopra :PPPPPP).
Per le colise. Non ho letto controindicazioni per la loro immissione nella vasca. E quindi le ho messe
Quindi le mie scelte sono state dettate più per "esigenze".... ma comunque in un futuro prossimo vedrò di fare questi aggiustamenti che voi mi consigliate.
Alimento i delinquenti alternando i seguenti prodotti:
Tropical Supervit (granulare)
TetraRubin (fiocchi)
TetraPro (crisp)
Eurolife Immuno (fiocchi)
Tetra PlecoMin (pastiglie di fondo che raramente utilizzo....all'inizio una volta ogni 4 gg, adesso una volta al mese giusto per non farle "dimenticare" dai cory e ancy).
Il micronizzatore CO2 è giusto sotto la mandata del filtro esterno, la foto inganna per la prospettiva, e il legno più piccolo l'ho già tolto sia perchè riempiva troppo sia perchè essendo di torbiera colorava l'acqua di rossiccio.
I valori dell'acqua sono:
Temperatura=26°C (non riesce a salire ultimamente per il clima freddo che c'è negli ultimi giorni, ma di solito si attesta sui 27

,5°C)
pH=7,2
NO3=2-10
NO2=0
GH=7
KH=5-6.
Sto pensando di mettere del praticello tipo Glosstigma e/o Hemiantus. Che ne dite?
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuu
P.S. Perchè è utile lo sfondo? Il vetro libero mi viene utile per controllare le piante (la parte bassa), per vedere dove mettere il retino per togliere le foglie morte, per vedere dove mettere la forbice in caso di potature,per vedere dove mettere l'aspiratore per pulire le cachine....etc etc....
Ne esistono di rimovibili? E se ne metto uno rimovibile, i pesci non si stressano vedendo il fondo che cambia?
La vasca è angolata rispetto alla parete, dietro ci tengo i bidoni e uso quello spazio per la manutenzione.