Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2006, 13:12   #5
cecio1983
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cecio1983

Annunci Mercatino: 0
Re: Eccoci qui:primo acquario 40L

Originariamente inviata da Gilas
Originariamente inviata da cecio1983
Ciao a tutti ragazzi!

Sono stranuovo qui come lo è la mia esperienza con l'acquariofilia.
E' stato un regalo graditissimo della mia ragazza e ora vi pongo un pò la situazione perchè vi vedo molto esperti e quindi spero in qualche vostra bella dritta.

ACQUARIO:FerPlast "Cayman 50 Prof"
DIMENSIONI: 52 x 27 x 38 (h) cm, 40 litri
ILLUMINAZIONE: 1 x 14 Watt T8
TERMORISCALDATORE: BluClima 75 Watt
POMPA: BluPower, 250 l/h
FILTRO: BluWave03, volume 2,6 lt, H max 50 cm

Abbiamo messo il fertilizzante,la sabbia (fertilizzata anch'essa),12 piantine(ma i tipi sono 8),un ciocco di legno,3 pietruzze.
Il tutto acquistato il 2 marzo in un noto negozio di roma(tra l'altro la pubblicità lampeggia su questo forum!)nel quale ci siamo trovati,per ora,molto bene.
Stiamo facendo diciamo il rodaggio classico di una settimana ma gli inquilini arriveranno tra 2 perchè domenica partiamo e non vogliamo assolutamente trascurarli.

In questi giorni abbiamo notato le seguenti cose:
Il 2° giorno nell'acquario c'era una fitta nebbia,poi sparita dopo 24h.
Per tutto l'acquario sono presenti dei piccolissimi puntini bianchi,deduco siano i residui dei carboncini bianchi presenti nel filtro,spero/credo...
Potrebbe, o potrebbero essere anche precipitati di acqua dura.. forse.

Quote:
Oggi ho scoperto la presenza di una microlumaca!Che faccio,la lascio o mi sbrana le piante?
Non sbranano le piante , ma mangiano le alghe filamentose, possono essere utili ma sono invasive , la popolazione va tenuta sotto controllo.

Quote:
Poi,mentre inserivo le pianteall'inzio,ho leggermente potato la Vallisneria Species che mi hanno detto cresce molto e siccome mi è stato anche detto che potevo potarla,l'ho leggermente tagliata alle estremità delle punte ma ho notato che si è un pò afflosciata in questi giorni,come mai?
Potrebbe essere stress da trapianto o da potatura... potrebbe.

Quote:
Sin dal 2° giorno,su un terzo del legno che abbiamo messo si è formata una patina trasparente che lo ricopre,tipo fantasma,cos'è?E' nociva?
Colonie batteriche. Hai lavato e bollito il legno prima di inserirlo in vasca ?
Meglio farlo, magari fallo ora.


Quote:
Avremmo in mente di mettere qualche cardinale,guppy e poi se ci va una terza razza ma come avete visto,lo spazio è limitato,voi che consigliate??
So che per questi pesci ci vuole un'acqua morbida,noi ora abbiamo messo quella del rubinetto per avviare intanto il tutto,dovremmo cambiarla con quella di osmosi vero?
Nada, i cardinali e i guppy vogliono acque diverse.
Cardinali acque tenere e acide, i guppi dure e alcaline.
Dovrai scegliere e poi abbinare l'altra spece in base ai pesci scelti.
In ogni caso ti serve sapere che acqua hai.
Devi misurare Ph, Kh, Gh, e No2 poi in seguito anche No3
Per i pesci consulta le schede su :
http://www.acquaportal.it/Schede/
Comunque e' probabile che tu debba in ogni caso correggerla con osmosi dato che spesso l'acqua di rubinetto e troppo dura per la maggior parte dei pesci, oramai.

Quote:
Al negozio ci hanno consigliato di mettere in un futuro recente(un paio di settimane)un impiantino di CO2,so a cosa serve ma non so quale prendere!
Voi dite che cmq è essenziale?
Non e' essenziale , ma aiuta molto la crescita delle piante poi e' un sistema valido per correggere il Ph.

Quote:
Non ho fatto nessun test Ph Gh e Kh perchè mi hanno detto che lo farò gratuitamente al negozio quando prenderò i pesci....ma io vorrei cominciarlo a fare questi giorni per conto mio,faccio bene??
Fai benissimo, i test dei farteli te e non il pescivendolo.
Ti serve subito almeno Ph, Gh, Kh e No2 , i primi 3 per vedere la qualita' dell'acqua in vasca l'ultimo per vedere il picco di maturazione del tuo acquario e tenere d'occhio in seguito i nitriti che possono essere pericolosi per i tuoi ospiti.

Poi e' una bischerata misurare l'acqua quando si prendono i pesci, l'acqua deve essere adatta PRIMA !
Ti consiglio di dare una bella lettura a quanto riportato su acquaportal :
http://www.acquaportal.it/Dolce/
Leggiti tutto e poi avrai le idee piu chiare.

Ciao e benvenuto
In primis ringrazio Gilas per i suoi ottimi consigli e poi tutti gli altri per i complimenti e l'incoraggiamento.

Allora abbiamo un paio di domande nuove:

IL LEGNO:mi sono dimenticato di dirvelo,si,l'ho ovviamente fatto bollire e a dire la verità piu del previsto perchè nel pentolone non entrava tutto,quindi siccome doveva bollire mezz'ora,ho fatto prima mezz'ora un lato,poi mezz'ora l'altro,quindi ha bollito per un'ora!
Però c'è da fare una precisazione,il lato con la patina,caso strano,è il secondo lato che ho fatto bollire e l'ha girato mia madre....quin di non io,non vorrei si fosse sbagliata ma mia madre è una persona precissisima!Non sbaglierebbe su queste sciocchezze....però fatto sta che quel lato ha questa patina bianca.
Quindi l'unico metodo e rifarlo bollire????Ha già le piantine attaccate...

Per quanto riguarda la vallisneria,morirà?

Che intendi per invasività e tenere sotto controllo le lumachine?

Per il resto penso che oggi prenderò tutti i kit per i test e poi si,mettero l'osmosi perchè ci sono pesci molto piu belli.Troverò da qualche parte i valori medi dei vari Ph ecc no?!

Il CO2 se serve,lo metto senza problemi.

Sempre quel cuore generoso della mia ragazza,ieri mi ha regalato un bel libro,anzi,una guida sull'acquario e ci sono davvero tante cose.ho consultato anche tutta la guida sulla scelta dei pesci,quindi le loro caratteristiche,esigenze ecc. e vedevo che i cardinali o i neon e tanti altri hanno esigenza di bassi/medi vaolri di durezza dell'acqua mentre i guppy medi valori di durezza.Il negoziante invece mi hanno proprio detto che i cardinali sono di acqua morbida e i guppy acqua dura....a quanto pare anche voi dite cosi.
Ora in questi giorni vi metto le possibilità che avrei pensato di fare per quanto riguarda la scelta dei pesci....e se magari mi consigliate è ancora meglio!

Ringrazio ancora tutti....
cecio1983 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14155 seconds with 13 queries