Discussione: Più luce = più alghe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2006, 22:58   #16
Blu_deep
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 245
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Blu_deep

Annunci Mercatino: 0
Entropy, innanzitutto grazie per l'interessamento!
Quote:
La causa (o la concausa) della comparsa delle alghe è senz'altro da ricollegare all'improvviso aumento di luce (occorre sempre farlo gradualmente, in 2-4 settimane a seconda della potenza aggiunta.... ) e alle diverse condizioni di illuminazione date: le alghe sono molto più veloci a adattarsi ai cambiamenti repentini e a trarne subito vantaggio....
Questo è stato proprio un errore banale dovuto alla mia inesperienza.

Quote:
Io non mi fiderei molto dei neon ''growthlight''...... meglio un semplice 840.
- I 765 non sono il massimo, meglio la serie 8xx.
- L'Aquarelle è già un 10.000°K. Mettere un altro 10.000°K T5, può risultare pericoloso (le alghe amano i Kelvin alti e le lunghezze d'onda corte.... ). Io avrei optato per un 965.....
Pensa che la 840 e la 965 erano proprio le lampade che cercavo poi non trovandole avevo ripiegato su quelle . Comunque a breve penso di sostituirle.

Quote:
Nei cambi d'acqua (10% settimanali), rimuovi manualmente più alghe possibili (i legni, se vuoi e puoi, li togli dalla vasca e li spazzoli sotto l'acqua). Con uno spazzolino da denti puoi togliere le alghe dalle foglie di Anubias ed Echino ed aspirarle via.
E' praticamente impossibile! Le filamentose che vedi in foto sembrano saldate alle foglie!

Quote:
A proposito di Anubias, quella che hai fotografato, non la vedo molto in salute: ha il rizoma (ed una foglia nuova) che sta virando al giallo-marrone, sintomo che prelude ad una possibile marcescenza. Magari toglila dal fondo e fissala su di un legno.
Su questo ti devo contraddire : non so se succede solo alle mie anubias ma (nonostante le alghe bastarde) producono nuove foglie che dopo essersi "srotolate" passano dal quel giallino ad un bel verde e ovviamente su di loro le carogne non si sono ancora attaccate. Inoltre in questi giorni ne ho spostata una in una in una zona della vasca meno illuminata ed ho potuto notare che la radice era molto bella e senza nessun segno di marciscenza (e se non dico una str@@@ata ho visto anche che aveva uno stolone).

Quindi, secondo te, è una cattiva idea eliminare le foglie più colpite per lasciare le nuove? Ovviamente poco per volta.
Se sì, in che modo dovrei tagliare le foglie? Il più possibile vicino al rizoma?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Blu_deep non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25536 seconds with 13 queries