Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2006, 12:34   #14
allix
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ti rispondo per il tangit:
Bisogna carteggiare molto bene i due pezzi soprattutto il plexi creando una zona ruvida e irregolare (una specie di mordenzatura...anche se di mordenzatura non si tratta perché non usiamo acidi) in tal modo il tangit prende per sostegno fisico...e in parte chimico perchè un po' scioglie anche il plexi; altro discorso è quello chè alcune volte il tangit possa crepare e cristalizzare il plexi soprattutto se è estruso (tensioni interne) ma se si usa un po' di accortezza (poca colla e ventilazione del pezzo fino alla presa) non succede!
Per quanto riguarda il silicone sul plexi va bene solo per unire parti completamente lisce e complementari, se no fa schifo!
un incollaggio con tangit o colla per il plexi e stabile e infinita (in realtà è una saldatura) un incollaggio con silicone e...."ballerino" per quanto probabilmente sia anche funzionale per un po' di tempo

P.S. se qualcuno si azzarda a scrivere "quoto" dopo che mi sono fatto un mazzo così a scrivere tutto questo spiegone lo ammazzo!!!
allix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11522 seconds with 14 queries