Ecco un confronto diretto...
Non l'ho potuto fare col cavalletto, ma insomma va abbastanza bene ugualmente. Sono due crop dell'area centrale di due foto scattate a f/8 con un 80

0 f/2.8 e un 70

0G...
A questo punto spero si capisca qual è la differenza di risoluzione, dettaglio, ecc. Una volta chiara, si può benissimo usare il 70

0G, anche considerato che la differenza di dettaglio ha anche un costo notevole: l'AFS 80

0 f/2,8 si prende
usato a cifre 6/7 volte superiori...
Da 8 a 16 di diaframma dà il meglio di sé. Evitare se possibile di lavorare a diaframmi aperti o a tutta apertura.