Direi che prima di spendere soldi per un impianto di CO2 a bombola puoi provare con quella artigianale, anche perchè mi sembra di aver capito che prima non avevi nessun tipo di impianto e la CO2 prodotta, anche se insufficiente, non va certo buttata.
Io ho una bottiglia da 1,5 litri che serve contemporaneamente un acquario da 70 l. e uno da 20 l. e la devo limitare perchè altrimenti sarebbe troppa.
Non dimenticare, inoltre, che le bottiglie possono anche essere due, messe insieme con una "T", specialmente se le puoi nascondere e l'estetica non è un problema.
Per sapere se la CO2 è sufficiente, usa i test (permanenti o di altro tipo) oppure la "famosa" tabella della relazione KH - PH.
Ultimo consiglio: C'è un tread che parla della CO2 a gel. Io ormai utilizzo solo quella (3 acquari a casa e uno al lavoro).
Ciao
__________________
la TEORIA è quando non funziona niente ma si sa perchè. La PRATICA è quando funziona tutto ma non si sa perchè. Nel mio acquario la TEORIA e la PRATICA sono unite: non funziona niente e non so perchè!
|