Scusate ragazzi ma avere 40% di umidita' in casa e' normale , anzi e' poco... ne va della salute dei vs. polmoni.
I cocci dei termosifoni servono propio per aumentare l'umidita' dell' aria e l'umidita' in una casa dovrebbe essere del 50% 60% con o senza acquario.
Portare l'umidita a valori inferiori sicuramente vi risolve il problema alle finestre ma alla lunga andate incontro a problemi polmonari.
Il problema della condensa alle finestre e' piu' corretto risolverlo sostituendo le vecchie lastre di vetro con le piu' moderne a vetro camera con benefici alla salute e notevole risparmio sul riscaldamento.
Personalmente sono ben contento delle mie 2 vasche aperte che finalmente mi hanno permesso di portare l'umidita' relativa di casa mia al 50% e condensa in giro 0, ne alle pareti ne alle finestre.
Tutti i problemi di umidita' , pareti e/o finestre sono legati ad una cattiva coimbientazione.
|