| 
    | 
        
            Originariamente inviata da Gii
            
        
     | 
    
        
    
  | 
 
    | 
        
            Originariamente inviata da Albert_Prust
            
        
     | 
 
    | 
        una domanda che forse risulterà stupida:
     | 
 
    
 
 
Perchè scusa?? 
 
    
  | 
 
    | 
        
            Originariamente inviata da Albert_Prust
            
        
     | 
 
    
        se all'inizio mettiamo tanta gelatina e poca acqua la reazione procede comunque? 
se così fosse la durata sarebbe davvero notevole!!! 
 
ditemi dov'è il probblema nel mio ragionamento, perchè sono sicuro che ce n'è uno.
     | 
 
    
 
 
In sostanza a un certo punto il fattore limitante è la formazione da perte dei batteri di alcol, oltre che co2!!! a un centro punto l'alcol diventa troppo e i batteri muoiono!!meno è l'acqua, più la soluzione si satura in fretta di alcol, prima i batteri schiattano, però se hai ancora gelatina in bottiglia ti basterebbe buttare lacqua con il lievito e rimetterne di nuova!
     | 
    
questa risposta quasi me l'aspettavo.
non è possibile ovviare al probblma inserendo nell'acqua una qualche sostanza che fa reazione con l'alcol e crea molecole non dannose per il lievito?
in linea teorica vi torna la mia proposta?
qualcuno ha conoscenze chimiche per trovare questa sostanza? (possibilmente facilmente reperibile)