|
Ciao io ho iniziato così
Ciao io ho iniziatocosì per caso, mi avevano regalato due Guppy machi euna femmina loro non sono sopravvissuti ma si sono accoppiati ugualmente e prima di andarsene mi hanno regalato 7 Guppini. Perciò penso che il numero di femmine e di maschi non sia poi così rilevante anche perchè òan òano che l'acquario si popola sarà difficile mantenere la giusta proporzione. Io ho notato che la femmina ha 3 settimane di gestazione, dopo le quali partorisce e torna ad accoppiarsi quasi una settimana dopo il parto...ma a volte anche prima. Ho tovato utile far nascere gli avannotti in una sala-parto (altrimenti è facile che gli altri pesci e la madre stessa li mangino) quando la madre ha partorito tutti gli avannotti (e mi è capitato di assistere a parti di 32-40 avannotti, ma lì dipende, non tutte le pescioline sono tanto fertili, alcune ne partoriscono solo 6-7). Comunque appena la mamma ha finito la tolgo e la rimetto in vasca. Gli avannotti vengono trasferiti il giorno dopo in una vasca di contenimento che consiste in una vaschettina in rete da applicare all'interno del tuo acquario e che consente agli avannotti di avrere una buona ossigenazione dell'acqua. Li nutrirai per la prima settimana con un mangime liquido poi passerai a quello in polvere per arrivare a quello in scaglie quando saranno sufficientemente grandi. Quando saranno abbastanza grossi da non essere più facilmente mangiati dagli altri pesci potrai lasciarli liberi in acquario. Il risultato è che in breve tempo ti sembrerà che il tuo acquario sia diventato come New York nell'ora di punta. Tanti cari auguri e buone fortuna
|