Discussione: riflessioni....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2006, 21:58   #8
stefano
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da edvitto
solo che si parla di macroalghe, e gli inquinanti non li rimuovono nè li trasformano; si limitano ad assorbire NO3 e PO4, ed in una certa misura anche altri elementi.
Qui non mi trovo d'accordo: perchè dovrebbero assorbire nitrati e fosfati se non li trasformano?? I vegetali assorbono lo ione nitrato per ridurlo per formare aminoacidi, proteine e basi azotate, ad esempio..

E poi, comunque, per riallacciarsi al discorso di partenza, aumentando il litraggio (usando naturalmente acqua di partenza priva di nitrati e fosfati) le concentrazioni di questi "inquinanti" dovrebbero comunque diminuire in quanto la soluzione è più diluita..

Originariamente inviata da edvitto
Ma la nitrificazione è opera delle rocce vive. Aumentare l'acqua, nella quale possono liberamente prolificare organismi che si nutrono di microalghe, vuol dire incrementare la biomassa, e quindi la necessità di supporto per compiere un completo ciclo dell'azoto
Stai parlando di zooplancton? Mah, sinceramente non credo che in un acquario se ne possa formare così tanto da creare un incremento così significativo della biomassa, a meno che non ci mettiamo ad allevare artemie naturalmente........
stefano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11090 seconds with 13 queries