Discussione: riflessioni....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2006, 15:48   #5
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
processi chimici attivi
Effettivamente non è che significa granchè... Intendevo solo distinguere quei processi nei quali viene fornita energia (sotto forma di luce, alimentazione...), da quelli nei quali non ne viene fornita altra che quella già presente nell'acqua...
Quote:
Se anche avrò una proliferazione di alghe unicellulari, con conseguente aumento di attività fotosintetica
M spiace, ma non è solo così; la fotosintesi genera principalmente zuccheri, che sono il mattone base della catena alimentare. Se consideri una vasca di 50L con 12 Kg di rocce e la sua popolazione in equilibrio, e una vasca di 80L con 12Kg di rocce e la stessa popolazione della precedente vasca, quest'ultima potrebbe non essere in equilibrio, perchè nei 30L in più si attivano delle catene alimentari che portano inevitabilmente alla decomposizione di composti azotati, con formazione di NH3, NO2, NO3: ecco perchè ti servono più rocce.
Per capirci, tieni presente questo: se metti una bottiglia d'acqua al sole, evaporazione a parte, nel giro di una settimana diventa verde di alghe; al buio no.
Perchè? Per via della luce...
Se la metti al buio, questo non succede, al più dopo molto tempo si formeranno delle muffe (infatti tutti noi conserviamo l'acqua RO al buio, o davanti ad una finestra?).
Questo semplice esempio dovrebbe efficacemente spiegare perchè aggiungere litraggio in vasca o in sump non sia la stessa cosa ai fini dell'equilibrio biologico...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10552 seconds with 13 queries