Discussione: riflessioni....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2006, 11:13   #3
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai una vasca da 50L, con 12 Kg di rocce, popolata e felice, e tutto va bene...
Aggiungi una sump da 30L; bene, non fa danni...
Aggiungi una sump da 50L; non vedo problemi...
Aggiungi una sump da 1000L; sei pazzo, ma non c'è danno...
L'acuqa della sump è, al limite, "sterile"; è acqua schiumata, filtrata, pulita è pronta all'uso; non è illuminata, per cui non avvengono processi fotosintetici; rappresenta in sintesi quell'acqua "di profondità" che con le maree più volte al giorno si ricambia con l'acqua del reef asportando gli inquinanti. Più acqua pulita di ricambio abbiamo e meglio è (ovviamente tutto il sitema dovrebbe essere tarato ad hoc, ma questa è solo un'esagerazione, sia chiaro!). Il dato di fatto è che in un sistema ben bilnciato in realtà non c'è bisogno di tutto questo ricambio...
Al contrario, se incrementi litraggio di vasca anceh senza incrementare popolazione, aggiungi volume nel quale avvengono processi chimici "attivi": fotosinetici, di proliferazione algale... e per conseguenza devi aggiungere rocce vive per bilanciare l'azione filtrante.
In sintesi: aggiungere litraggio in sump non cambia sostanzialmente nulla, esagerando più ce ne è meglio è...
Aggiungere litraggio in vasca comporta invece cambiamenti più importanti, perchè acqua illuminata, e in conseguenza di ciò è necessario cambiare la dotazione tecnica.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10328 seconds with 13 queries