Discussione: filtro esterno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2006, 20:26   #2
RamPrealpino
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-Il filtro "parte" solo se i tubi sono pieni e lo è anke il filtro stesso.
indi se non inneski il filtro difficilmente potrà funzionare
-L'acqua nel filtro ci entra per il principio dei vasi comunicanti E per via della depressione ke crea la pompa ke con il suo lavoro svuota il filtro.
ne consegue ke se la pompa non funziona correttamente il filtro non si svuota e altra acqua non può entrarci
-Le pompe hanno dei parametri di scelta da considerare prima del loro impiego. I principali sono Potenza, Portata e Prevalenza (gli ultimi due sono strettaemnte collegati fra loro).
Per quello la 750 l/h "funziona e quella più pèiccola no: ha più prevalenza.

Se metti i rubinetti ai tubi di mandata e aspirazione risolvi al 90% il problema dell'innesco... per l'altro 10% basta qualke bikkiere d'acqua nel filtro prima di kiudere il coperkio.
Se usi la colal a caldo per sigillare gli scomparti del filtro ottieni anke un giro d'acqua più normale e funzionale.. il filtro filtrerà e la pompa creerà meglio la succitata depressione


ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
RamPrealpino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12119 seconds with 13 queries