Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2006, 15:32   #7
Roxy
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da altum
io faccio decantare in tanica per 10 giorni con torba, durante i cambi però metto anche una parte di osmosi per abbassare la conducibilità.

architect, la decantazione serve proprio per eliminari il cloro
Grazie Altum per l'intervento, la soluzione abbinata (acqua decantata + d'osmosi) offre sicurezza e comunque sempre un grosso risparmio. Se invece della tanica si usa una vasca la proliferazione dei batteri aerobici è più veloce e il biocondizionamento anche più efficace. Certo è che non ci si puà sempre permettere di ospitare una vasca solo per far invecchiare l'acqua. Per chi invece non ha problemi di spazio potrebbe essere anche un modo per sistemare le piante che pota - mi dispiace così tanto buttare tutto quel materiale ogni volta - e magari rivenderle su e-bay! (mi è venuta in mente in questo momento)
Volevo poi ricordare, anche se non sono affatto una esperta di discus "TUTT'ALTRO!!!" che oltre a risparmiare su biocondizionatori (inclusi batteri) e su un procedimento lungo e laborioso che richiede anche cambio periodico di filtri - altra spesa - per l'osmosi, si risparmia sul ripristino dei sali nell'acqua osmotica (quando usata in quantità)!
quindi: acqua decantata = - biocondizionatori - filtri - sali - corrente elettrica = + risparmio di soldi e di energie = "i discus non sono poi così impegnativi!!!".

Sto imparando tante cose col tempo ed una di queste è che non è l'hobby caro è stato per me inizialmente. Ci facciamo impapocchiare dalle industrie fino ai massimi livelli inconsci e se non usiamo questo e quest'altro pensiamo di peccare di approssimazione. Ma ritengo che senza pregiudicare la salute dei nostri pesci (ed a me per malattie o mal conduzione non ne muoiono più da una vita) si può ridurre l'accanimento terapeutico. Forse nemmeno ai nostri pesci piace tutta questa chimica, che per noi è finalizzata ad un loro più alto benessere.
ps devo aggiornare i dati relativi al mio acquario... ciò che leggete è acqua passata )
Un caro saluto
  Rispondi quotando
 
Page generated in 2,26606 seconds with 13 queries