|
Quote:
|
Citazione:
1) limitato con gli schiumatoi, di conseguenza con animali, conduzione etc etc....
sempre se vuoi fare una vasca ultraspinta, che è una percentuale molto piccola di quelle che esistono... altrimenti ci sono cmq buonissimi schiumatoi che ti consentono di avere vasche con bassi valori di nutrienti.
Ovviamente sono d'accordo che questo va bene fino ad un certo litraggio...
|
Danilo, come sai questo tuo parere non e' minimamente condiviso da me (mi riferisco al fatto che ci siano ottimi schiumatoi che gestiscano vasche da 300 litri o magari anche qualche cosa di piu'), l'unico schiumatoio che io considero valido da appendere per una vasca sui 250 litri massimo e' il Turboflotor 1000 dell'AM, gli altri A MIO AVVISO sono giocattolini da poco per di piu' molto cari. LA mia considerazione di "giocattolini" la baso su dati di flusso, capienza del contenitore, dimensioni della colonna di contatto, tempo di permanenza, quantita' d'aria immessa, dimensione delle bolle etc etc.... uno schiumatoio secondo quanto scritto da fisici e da altri riporta dati decisamente differenti rispetto a quelli di quei "giocattolini" e che guarda caso sono utilizzati per il buon 90% degli schiumatoi piu' largamente diffusi.
|
Quote:
|
a parte il reattore di calcio il resto puoi inserirlo senza problemi, ovviamente è più brutto vedere l'acquario pieno, sono d'accordo, ma per il funzionamento non ci sono grossi problemi. Acquari spinti a parte, come ho scritto nel primo post, dove il reattore di calcio diventa fondamentale.
|
Siamo ancora su tre discorsi diversi, uno e' quello estetico, a me fa brutto vedere il reattore di calcio accanto alla vasca su di una mensola piuttosto che sotto al mobile nel vano accanto i libri con accanto ancora un'antiesteticissima bombola di co2 con tanto di manometri e riduttore di pressione che fa tanto ospedale.... con vicino che passa e ti chiede ma la flebo dove e' attaccata????

..... un' altro e' il discorso funzionale, rischio di perdite quando devi caricarle il reattore, tubicini che vanno e vengono magari con bambini o animali che possono toccare o masticare o tirare i tubi..... allagamento etc etc..... terzo punto e' che anche il reattore non e' necessario se usi i compontenti Kent piuttosto che da farmacia o altri.... pero' permetti la comodita' di regolare il reattore e non scassarmi piu' le scatole per i prossimi tre mesi? e questo vale per vasche spinte come non spinte.... perche' se regoli il reattore per avere poco calcio in una vasca di soli molli andrai comunque splendidamente.....
Alla tua risposta al punto 3 (estetica) sempre a quel riguardo ti dicevo prima che puoi anche farti la vasca senza i vetri trasparenti.... abbiamo visto splendide cose fatte da Calfo in bidoni da magazzino da 1000 litri........ tutto si puo' fare con o senza.... puoi anche fare a meno delle rocce vive..... puoi anche andare a piedi al posto di usare l'auto o l'aereo.... certo se mi si chiede cosa sia meglio da qui alla Mongolia io risponderei di usare l'aereo, poi eventualmente se proprio non si puo' fare a meno la macchina, ad andare a piedi la vedo piu' dura ma e' sempre fattibile....
Perche' ti fai la sump? fatti la vasca nuova senza, non e' necessaria
Ciao