Discussione: Valori Gh e Kh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2006, 11:13   #2
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Non è che hai fatto i rabbocchi solo con acqua di rubinetto? Anche questo spiegerebbe l'aumentare della durezza .....

se non hai pesci in vasca e se intendi mettere pesci che gradiscono un acqua più morbida fatti due conti e inserisci un acqua decisamente più dolce tagliando quella di rubinetto con acqua di osmosi.

Se hai dei pesci, vale lo stesso il taglio con l'acqua di osmosi, ma cerca di riportarla allo stesso valore di quella che c'è in acquario.


Vorrei approfittarne anche per girare una domanda agli esperti che il tuo problema mi ha sollevato.

Se mi rendo conto che i valori di durezza o pH sono leggermente sballati, devo agire in maniera DRASTICA riportandoli di botto al valore corretto, o è meglio un proceso graduale? Ovviamente dopo avrene rimosso le cause, altrimenti poi si sarebbe punto e a capo.

Io opterei per la seconda se i valori non sono completamente eccesivi e se i pesci non denotano segni di sofferenza. Poi ditemi voi come è meglio comportarsi.
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09778 seconds with 13 queries