marco me la stai tirando dal primo messaggio...
te vojo tanto bene, ma ora inizio a stranirmi
cmq stavo leggendo proprio ieri su
discus annuario 2001 che il buon Gianni mi ha regalato
che discus privi di parassiti non esistono...
preciso:
1_ogni pesce purtroppo è un caso a parte, quindi non si può proprio generalizzare, ma -e arrivo al punto- mantenendo un'acqua pulita e valori stabili se il pesce è ancora vitale e mangia perchè non provare a lasciare che si difenda da sè da questi parassiti con cui in natura convive da secoli???
2_sempre dalle letture sull'annuario ho letto che gurdando al microscopio le branchie di esemplari curati più volte con curativi vari...beh non vi dico com'erano
3_purtroppo questi trattamenti non sono mai efficaci al 100%, ad essere precisi andrebbero ripetuti spesso...e senza mai risolvere definitivamente il problema! Inoltre ripetendo i medicinali andrebbero cambiati spesso altrimenti usati e riusati non farebbero + nulla.
conclusione:
forse così uccidiamo i nostri discus...
io non sono contro i medicamenti, ma li uso quando serve...
comunque e questo vuole essere un messaggio per tutti:
la cura migliore è saper osservare bene i nostri pesci...e capire di cosa hanno bisogno al momento giusto.
lo so non è facile.
scusate se mi sono dilungato
a tatore: la spedizione di preciso costa 12euro
|