Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2006, 00:14   #5
Roxy
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da architect
il ragazzo ti ha detto stupidaggini va bene farla decantare ma il cloro? e nessun biocondizionatore? capisco che non tutti hanno un impianto osmosi, ma usiamo per lo meno un buon aqutan e nitrivec( per citarne uno ma ne esistono altri altrettanto buoni) e magari filtriamo con torba, ma acqua di rubinetto pura no dai...
- architect, ciao, grazie per il tuo intervento. Io uso aquatan, nitrivec non più da qualche tempo perché non è necessario con l'acquario avviato c'è flora batterica a iosa. Ma... in una vasca per decantare l'acqua, che può essere lasciata da 1 a 2 settimane, si sviluppa la sua flora batterica. Basta inserire batteri per l'avviamento della vasca da decantazione e si lascia sempre un tot quando la si svuota, che serve per far maturare l'acqua successiva. L'azione del cloro è disintegrata dall'aria, se l'acqua è particolarmente clorata, si può mettere una piccola pompa per movimentare l'acqua dal basso verso l'atro. Il cloro "evapora" e ai voglia di evaporare in 1 o 2 settimane! Ovviamente rimane il problema della conducibilità, che comunque per effetto delle degradazione ovvero della biotrasformazione non dovrebbe essere uguale al momento in cui l'acqua è stata versata nella vasca di decantazione o maturazione. Il vantaggio è che molti elementi presenti nell'acqua non vengono prelevati da un impianto di osmosi e si può parlare di acqua invecchiata. Io sto cercando metodi per rendere il nostro hobby meno costoso. Per esempio da quando ho elimitato nitrivec risparmio un sacco di soldi (nonostante non fosse assolutamente un must, ero convinta che senza avrei alzato i valori ecc)! E tornando all'acqua... si fanno cambi parziali mica il 100% dell'acquario dei discus! Il filtraggio dell'acqua di decantazione con la torba è cosa buona e giusta e per questo non occorre nemmeno tenere attivato un filtro supplementare tutto il tempo. Il filtro da solo potrebbe offrire la doppia soluzione di addolcire l'acqua e di farla respirare (per far evaporare il cloro). Ragazzi, dobbiamo pensare che l'acqua che beviamo è filtrata dai batteri! Non so se avete mai visto il processi di depurazione da roba che esce dalle toilette, a acqua di rubinetto. E lo so che i discus sono delicati, ma ci sarà un modo altrettanto naturale e rilassante per preparare adeguatamente la loro acqua. Per inciso, il cinese mi ha detto che non gli era mai ancora morto un pesce (discus). Saggezza cinese?
Quando cambierò casa comprerò sicuramente un acquario da 450 litri e probabilmente, dico probabilmente, ci mettero qualche discus dentro utilizzando l'attuale vasca di 160 litri per la decantazione/maturazione.
Altri commenti? Grazie
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15353 seconds with 13 queries