Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2006, 19:03   #15
Black Knight
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Genova
Età : 49
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cleo2003
Originariamente inviata da Cartiz
Io le ho eliminate tutte (quelle che potevo) a mano ma dopo un po' di giorni ho iniziato a trovarmi foglie mangiucchiate o staccate così ho preso un bel botia macracanthus che sta facendo il lavoro al mio posto
il punto è che il botia poi comincia a mangiare veramente le piante facendo dei bei buchi.. mentre le lumachine le piante se son sane nn le mangiano
Oltre appunto al fatto che i macracantha raggiungono più di 30cm, che andrebbero in gruppo e che nn sono adatti a tutti gli acquari.
I botia macracantha solo in natura possono raggiungere quella taglia, ma in cattività nell'acquario difficilmente raggiungono ed oltrepassano i 10 cm.
Questo lo dico quasi con certezza in quanto un mio amico ne possiede in acquario un piccolo gruppo di quattro esemplari, ormai sono diversi anni che li possiede ed il più grande non supera i 7 cm, per il resto si tratta di pesci molto tranquilli, di giorno difficilmente si notano in quanto tendono ad uscire dai loro nascondigli alla sera.
Black Knight non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21377 seconds with 13 queries