Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2005, 21:04   #88
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Quote:
Ciao Fabio, è uno spettacolo fantastico tienici costantemente aggiornati sull'evoluzione.
Se tutto va bene ne weekend escono i piccoletti. Il maschio lo vedo bene (ma ha già esperienza), difende il territorio in maniera decisa.


Quote:
perchè non noto colorazione accentuata della pancia
Quando sono pronte il colore è viola prugna con riflessi metallici sui bordi della chiazza. Il problema è che non è lei che deve essere pronta ma il maschio. Per la scelta della tana non ti so dire. I miei hanno a disposizione 2 siti (sono pigro), classica noce e cavità nel legno (dove deponevano sempre i casuarius). Credo cmq che ci sia un affinità con alcuni comportamente tipo Apistogramma, in sostanza la femmina deve avere la possibilità di "barricarsi" dentro o cmq l'entrata deve essere molto piccola (giusta giusta per il maschio). Pensaa in natura..passa un polittero e fa piazza pulita in un amen.

X crypto: non ho letto tutto i messaggi ma se non sbaglio hai i P. pulcher.
Il discorso probabilmente è leggermente diverso. Oltre alle differenze strutturali dovrebbero esserci anche differenze "ecologiche" che si ripercuotono sul comportamento.


Ciao,
Fabio
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea  
 
Page generated in 0,09216 seconds with 13 queries