Polimarzio, leggendo i tuoi messagi posti in evidenza, sono riuscito a capire (secondo me

) quale era il pesce che ha contagiato tutti glia ltri, cioè un neon (molto grosso è quasi quanto un guppy -05 ) sbiadito come gli altri, ma in piu' con la coda ricurva verso il basso e di lato, l'ho messo in un'altra vasca 15Lt ma completa di tutto, insieme al resto dei neon visto che, da quanto ho letto, sono i più colpiti da questa malattia; e ad una guppa in condizioni molto gravi.
Nel frattempo ho fatto un cambio parziale nella vasca principale, aggiungendo biocondizionatore e Toxivec (abbondante).
Domanda:
- C'è il rischio che anche gli altri pesci sono restati contagiati(anche se i malati erano sempre in disparte)?
- Se SI, in quanto tempo manifestano i primi sintomi?
- Una volta tolti i pesci dalla vasca di quarantena, devo "riallestire" e disinfettare la stessa? Come, con cosa?
- (Domanda stupita:

Posso cambiare i canolicchi? Ho preso i BOIMAX della Askoll, attualmente ho quelli normali, cioè lisci)
Stranamete le velifere; che io so essere pesci molto delicati, non ne hanno risentito (facendo le corna), anzi si accoppiano in continuazione, e oggi la femmina ha pure partorito.