|
|
Originariamente inviata da Nico
|
Amano non usa il medio formato (6x6 tipo Hasselblad), ma il grande formato sino a 20x25. Centimetri!
Insomma, nel formato in cui fissiamo tutta la vasca, lui inquadra al massimo un paio di pescetti... 
Non è vero che usa solo la luce dell'acquario. Usa luci da studio, molte e ben potenti, dietro il cartone nero che inquadra la vasca. Le luci che usa talvolta diventano parte integrante del fondo (vedere certe vasche con una luminosità blu nel fondo).
|
Ancora meglio di quello che avevo capito! Ho visto anche una gigantesca macchina (sarà 20x25?) con dorso per lastre a sviluppo istantaneo, ho capito bene?
Sai perché eccelle come giapponese secondo me? Per il gusto estetico e la ricerca della perfezione in ogni gesto, in ogni foto, in ogni arredamento d'acquario. Ho letto il numero di Hydra sul Giappone e sono rimasto basito ... dov'è l'emoticon del basito... ah ecco: -05