per me c'è un errore nella scheda di AP la cabomba è originaria del nord centro e sud america..
http://aquat1.ifas.ufl.edu/cacapic.html
http://www.tropica.dk/productcard_1.asp?id=015
http://www.natureaquarium.it/america/sud/tre.htm
http://www.dbm.it/web/piante/p8.htm
http://spazioinwind.libero.it/ilmios...te/page10.html
http://plants.usda.gov/java/profile?symbol=CACA
e poi è a parte l'origine è una pianta abbastanza esigente per quanto riguarda la luce ne vogliono molta, pH: leggermente acido, 6,4-6,5; durezza dell'acqua: tenera. Non mi sembra molto compatibile con i valori del Malawi..
Io non ho ciclidi della Rift Valley, ma una coppia di Pelvicachromis, non sono stato così fiscale per l'origine delle piante.
Ho scelto piante robuste e che non richiedano particolari supplementi di luce o CO
2.
In fondo per me è importante ricreare un layout piacevole ai nostri occhi e che sia conciliabile con le esigenze dei pesci. Ma è solo la mia opinabilissima idea.
Ciao Carlo
