Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2006, 01:05   #1
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
Folding@home .... per la ricerca..

posto qui anche se forse se interessa si potrebbe mettere in evidenze e far partecipare tutto il forum, dolce, marino...tutti....



Per chi nn lo sapesse funziona così ...
Si installa un minuscolo client ke si piazza nel systray e usa SOLO il tempo idle della CPU (ultra testato da me :si: nn imbroglia) si collega all'università di Stanford, prende i compitini x casa li svolge e li rispedisce al mittente :-P
E' possibile anke settare la percentuale di utilizzo della CPU idle.
E' x la ricerca ... è una cosa seria e vi invito a collaborare tutti quanti.

Cosa fa Folding@Home? Folding@Home è un progetto computazionale distribuito per lo studio degli avvolgimenti, delle dissociazioni ed aggregazioni delle proteine e delle loro relative incidenze sulle malattie. Usiamo algoritmi computazionali avanzati diffusi su larga scala per simulare comportamenti biochimici delle proteine calcolati su tempi migliaia di volte più estesi di quelli considerati in passato. Questo ci ha consentito di simulare la concatenzazione delle proteine per la prima volta e adesso ci permette di studiare le malattie legate alle mutazioni in questo processo biologico fondamentale.

Link diretto alla Home Page in cui potrete leggere tutto ciò di interessante che c'è...(e ce ne sono di cose...)....pubblicazioni molto interessanti e via dicendo....: http://folding.stanford.edu/italian/

si può creare un Team con tutti gli acquariiofili....fatemi sapere se siete davvero interessati...è una cosa davvero seria....
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10725 seconds with 15 queries