Hygrophila polysperma sofferentissima
ho inserito nel mio acquario della Hygrophila polysperma e Hygrophila polysperma rosanervig ed entrambe, oltre a crescere poco e perdere le foglie in basso, tendono a marcire nella parte infilata nel terreno e quindi "svolazzare" per l'acquario. (su 10 talee/piantine piantate ne marciscono 7/8)
Altre piante che ho sono la cabomba che cresce alla grande, il tenellus che tende a crescere pochissimo e, ultimamente ho messo della glossostigma che è un po' ingiallita e non stolona gran che...
Insomma, a parte la cabomba le altre piante non sono in formissima, e non ne capisco il motivo:
l'illuminazione è costituita da 2 lampade a basso consumo, una di 11w 6500K e l'altra di 12w 4000k, quindi penso sia sufficiente per i miei miseri 20 litri.
il fondo è stato formato seguendo il metodo descritto nel sito di walter peris usando osmocote/torba per acquari/akadama
inizialmente ho fertilizzato con verdeincanto ogni 2 settimane seguendo le dosi consigliate. non avendo avuto riscontri positivi (e avendo finito il verdeincanto...eheh) ho messo 2 sett fa tetra florapride secondo le dosi e 1 sett fa mezza pasticca fertilizzante della ottavi (flora-vital).
l'impianto CO2 è quello a lievito
il cambio d'acqua parziale lo faccio una volta alla settimana per il 10%, usando acqua del rubinetto biocondizionata con sera aquatan
i valori dell'acqua sono i seguenti (test della sera):
pH 6
kH 1 (ma potebbe anche essere zero visto che metto solo una goccia di reagente)
GH 10
NO2 <0.3
NO3 20
...che si può fare per le povere piantine? Può essere il kH il problema?
|