Discussione: test ph
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2006, 17:55   #7
piernick
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: venezia
Messaggi: 966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albert_Prust
Originariamente inviata da orfeosoldati
non è così:
il pH dell'acqua di osmosi non è 7 ma è "ballerino" : da 6 ad 8 in pochi minuti.
Non penso che il sistema delle diluizioni sia praticabile.
Una piccolissima curiosità (ti prego,scusami ):
puoi dirci a cosa serve un'accuratezza di pH di 0,2 ?
Perdona la curiosità
intendi dire che se misuro il ph dell'acqua di osmosi adesso e tra un'ora ottengo risultati diversi?

per soddisfare la tua curiosità: gradirei una maggiore precisione per il semplice fatto che tra 7 e 7,5 c'è un'enorme differenza e spesso mi ritrovo con un liquido che non corrisponde a nessun colore della scala, ma spesso è una via di mezzo che a occhio non so valutare se sia più vicina a 7 o a 7,5. ho delle ampullarie che vogliono un ph maggiore di 7, ma non lo voglio troppo alto altrimenti diminuisce la co2 e aumenta la proliferazione algale.
No scua ma stiamo parlando dei valori in vasca o dei valori dell'acqua osmotica che prepari per i cambi?
Perchè in vasca è una cosa per l'acqua dei cambi un'altra come dice orfeosoldati l'acqua di RO e ballerina nel ph quindi.......
__________________
Ciao
piernick non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10719 seconds with 13 queries