Discussione: Grosso problema Ictyo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2006, 17:36   #5
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DarioIV, i neon si sono ammalati per contagio, nel senso che l'ictio si diffonde piuttosto rapidamente in vasca.
Alzare la temperatura è consigliato in caso di ictio, ma spesso non è sufficiente per risolvere il problema.
Secondo me se hai già iniziato la cura con il faunamor ti conviene continuarla fino alla fine.
Se è il faunamor in gocce che ho utilizzato anche io il trattamento dura 8 giorni, con somministrazione di due gocce di medicinale ogni dieci litri d'acqua, il primo, secondo e settimo giorno.
Durante il trattamento è consigliato alzare la temperatura e usare un aeratore.
Quando finisci il ciclo fai il cambio acqua del 30% come consigliato nelle istruzioni, metti il carbone nel filtro e lascialo per almeno due o tre giorni.
Se dopo il primo ciclo di trattamento il problema non è scomparso lo puoi ripetere con le stesse modalità.
Fai attenzione però a non creare situazioni in cui ci sono sbalzi di temperatura, spesso l'ictio è causato da questo, ad esempio a seguito del trasporto dei pesci o di un cambio acqua.
Come ti hanno già detto guppy e neon è un abbinamento sconsigliato.
Aggiungo che i cory vanno tenuti in gruppi di almeno 4/5 esemplari e che per i guppy per ogni maschio ci devono essere almeno due (meglio se tre) femmine.
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15482 seconds with 13 queries