| 
 | 
    | Originariamente inviata da bakalar | 
    | 
L'acqua ad osmosi (chiamata RO) non ha un ph proprio, teoricamente dovrebbe essere 7 ma è più facile trovarla a 6-6,5 ma il ph nella RO cont come il 2 di picche a briscola.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Moky1980 |  
    | Mettiamo il caso che il mio acquario abbia un PH a 7,5 e l'acqua d'osmosi mi sembra d'aver letto che ce l'abbia sul 5/6. |  
    
 
 
 
Il ph dell'acquario tende a restare invariato, ovviamente se i cambi non sono drastici.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Moky1980 |  
    | Quando cambio l'acqua come mi devo regolare?? Se per esempio introduco solo acqua d'osmosi il PH nell'acquario mi si abbassa oppure tende a restare quel 7,5??
 |  
    
 
 
 
Quando fai i cambi ti devi assicurare che l'acqua abbia gli stessi valori di kh gh e temperatura, no2 e no3 a 0.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Moky1980 |  
    | Come funziona, giusto per capire?? Anche per quanto riguarda KH e GH. Devo sempre accertarmi che l'acqua che introduco in acquario abbia gli stessi identici valori??? |  
    
 
 Se vuoi abbassare il ph devi usare la co2, posta i valori ph kh gh no2 no3 e i pesci e vedremo che fare ok?
 | 
    
Per quanto riguarda il "come tenere sott'occhio i valori" ho capito...la mia era una domanda piu' che altro tecnica..nel senso che volevo un po' capire come fate tutti voi con i cambi e relativi valori!!Per esempio, perchè mi dici che il PH dell'acqua di RO non conta??In base a cosa lo deduci?
Il mio acquario è attivo da poco meno di un mese, i valori li ho presi la settimana scorsa, ma non li ricordo!!Sto abbassando il PH con Co2 a bustine(mi sembra che fosse attorno ai 7,5 l'ultima volta).Per ora l'acqua non la tocco...ma stavo pensando a quando ci saranno i pesci e ai relativi cambi!!!