Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2006, 14:25   #9
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bel progetto, non l'avevo mai visto.
Comunque sia, ho lavorato parecchio con quei micro ed il problema che riscontri (per un pò funziona e poi si ferma tutto) è uno dei più comuni.
Può derivare da 2 cose, alimentazione del micro instabile o molto più spesso circuito oscillatore di cattiva qualità.
Puoi sistituire il quarzo ed i suoi condensatori con dei modelli migliori specifici per microcontrollori o ancora meglio sostituire il gruppo oscillatore con un modulo oscillatore TTL della stessa frequenza (sono dei muli in quanto a robustezza e sopravvivono anche a cortocircuiti) in più per rendere il micro meno sensibile alle interferenze è meglio programmarlo sempre selezionando la frequenza HS anche se si lavora e velocità basse, il micro cosumerà appena qualche milliampere in più.
I componenti li trovi tutti su RS
lelef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11854 seconds with 13 queries