Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2006, 12:49   #4
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Simo, Bagnino ...
... ma le piante al massimo abbattono i nitrati ...
Abbiamo letto roma per toma?


Le piante galleggianti si chiamano così perchè galleggiano, quindi nessun rapporto con fondo o pareti della vasca; al massimo, nel caso della Pistia, un sacco di radici lunghe circa 10 cm visibili guardando la vasca.
In una vasca aperta logicamente danno il massimo di sè perchè a vista, tuttavia pososno essere in effetti utili per l' assorbimento di nutrienti, ma hanno spesso un effetto infestante (soprattutto Lemna e Pistia): filtrando la luce dell' impianto, rischiano di compromettere le piante in vasca.
Quindi usiamole, ma sotto controllo.
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11830 seconds with 13 queries