Simo, Bagnino ...
... ma le piante al massimo abbattono i nitrati ...
Abbiamo letto roma per toma?
Le piante galleggianti si chiamano così perchè galleggiano, quindi nessun rapporto con fondo o pareti della vasca; al massimo, nel caso della Pistia, un sacco di radici lunghe circa 10 cm visibili guardando la vasca.
In una vasca aperta logicamente danno il massimo di sè perchè a vista, tuttavia pososno essere in effetti utili per l' assorbimento di nutrienti, ma hanno spesso un effetto infestante (soprattutto Lemna e Pistia): filtrando la luce dell' impianto, rischiano di compromettere le piante in vasca.
Quindi usiamole, ma sotto controllo.