Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2006, 12:48   #7
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 40
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
penso che non riproduca molto l'ambiente naturale anche se è vero che ci sono zone con acqua fondo molto scura
no bhè..l' ambeinte naturale non lo riproduce affatto! ma nemmeno l' acqua scura se per quello (almeno quelli degli affluenti di destra ,guardando dalle ande all' atlantico,del basso/medio corso ) perchè vivono in acqua chiara,limpida e appena verdina...però il fatto è che con la luce quelli si intanano!!e se li vuoi osservare in attività con la luce ho notato che è l' unico modo
l' unica pecca è che perdi i colori naturali...
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08738 seconds with 13 queries