Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2006, 12:28   #3
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per forza si stacca con quel "tifone" da (guardando) destra ...

Tornando ad esser seri ho posso riportare le seguenti esperienze:

Vasca grande (750 lt): due gruppi di accensione (differenziata con le due lampade blu che iniziano prima e finiscono PARECCHIO dopo), risultato:

Comportamento molto più "naturale" (anche in periodo di illuminazione "completa": 120 watt applicati, di cui 60 blu! ) di TUTTi gli ospiti: loricaridi, mockokidi e ciclidi (crepuscolari, come quelli del Madagascar)

Una delle vasche piccole (125) litri: UN gruppo di accensione (con lampade miste: 36 watt aplpicati con 18 watt blu) che da una illuminazione complessiva molto più "sfumata": comportamento (coppia di ciclidi malgasci in crescita ...) molto più "normale" (assimilabile a quanto sopra,a nche se - in toto - l'ambiente è più luminoso) ... in QUESTA vasca NON ho catfish (strano ma vero!!!)

Credo che una scelta "TUTTA BLU" per pesci fortemente sciafili possa andare bene, per curiosità: capacità della vasca in foto (litri) e totale luci applicate (watt)?
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10380 seconds with 13 queries