Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2006, 12:26   #7
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
fa69, hai ragione ovviamente ci sono libri e libri. Un libro di 5 anni fa è vecchio per querl che riguarda la tecnica. Quindi è facile prendere libri dove si parli ancora di biologico o di luce al neon, perchè vengono ancora venduti.
Su molti sito Ap compreso trovi valori chimici oggi non più accettabili o meglio più che accettabili per la vita dei nostri animali ma migliorabili con le attrezzature che oggi ci sono a disposizione. E' come pensare di leggere un libro di medicina pubblicato 10 anni fa. E' un mondo in continua evoluzione. Però non penso che le tue letture seppur datate non ti abbiamo dato le giuste basi!!!!
In ogni caso i risultati Crug li ha sotto gli occhi.
Si parla di nitriti alti!!!!!!!! nitriti non ci dovrebbere mai essere se non in maturazione.
prendiamo le due affermazioni:

1: I forumisti avevano ragione e questo pesce si è stressato a tal punto da indebolirsi ed essere attaccato dal protozoo (ma allora non mi spiego perche i pagliaccetti)

2: Questi nitriti mi hanno creato un problema che non ho risolto abbastanza repentinamente.

Anche se datate le info che possono spiegarti come rispondere a questi due punti li trovi ovunque.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18880 seconds with 13 queries